Il Bilancio Sociale dell’Associazione Assicoop
Rendicontare il valore prodotto per tutti gli stakeholder, per dialogare meglio con loro e con il territorio di riferimento: è questo, in sintesi, lo scopo del Bilancio sociale, attraverso il quale Assicoop dà anche voce agli impegni futuri.
Il secondo bilancio sociale dell’Associazione Assicoop prende in esame il periodo 2010-2013: un triennio in cui il Canale Assicoop ha sviluppato la sua capacità di creare valore economico, grazie ad una gestione attenta e profittevole, ma anche valore sociale, attraverso l’attenzione a tutti gli stakeholder.
Il bilancio sociale è diviso in due parti.
Nella prima viene presentato il Canale delle Assicoop e l’attività dell’Associazione: contiene i dati delle performance economiche e quelli più rilevanti per i clienti, i collaboratori, i fornitori e tutti gli altri stakeholder.
La seconda parte è costituita da 6 schede dedicate alle 6 Assicoop: ogni scheda è utile per approfondire la storia, le persone, il lavoro di una singola Assicoop e per scoprire come questa, tutti i giorni, crea valore sul territorio di competenza.
Nell’ottica del percorso di riorganizzazione iniziato nel 2011, a partire da luglio 2017 le Assicoop sono diventate 5, a seguito della fusione tra Bologna e Imola in Assicoop Bologna Metropolitana.